Monday, September 29, 2008
ACQUISTO EFFETTUATO!
Come ho pagato la macchina? Vedi foto. Seguiranno (forse) commenti sulla mattinata spesa alla motorizzazione omanita.
Sunday, September 28, 2008
INNO ALLA GIOIA
Saturday, September 27, 2008
- 3 A EID AL FITR...
Thursday, September 25, 2008
BECCATI!
Premessa: come ben sapete, i supermercati qui non vendono ALCUN TIPO DI ALCOOL. Nulla. Zero. Nessun alimento che contenga alcool. Niente Mon Chéri, niente Boeri, niente di niente.
Peccato che il colluttorio Listerine (comunissimo ed economico) abbia la gradazione alcoolica di una grappa Nardini! Per motivi eminentemente scientifici, ci siamo fatti uno shot e devo dire che, a parte il sapore medicinale, l'effetto ebbrezza è immediato! Allego prova inoppugnabile della sconvolgente rivelazione...per fortuna che tra una settimana finisce Ramadhan e la mia scorta di bottiglie regge altrimenti mi sarei ridotta a bere colluttorio-tonic :-)
Vi lascio perchè tra un'oretta mi devo recare all'IFTAR dello studio. Dicesi "Iftar" il colossale buffet del tramonto durante il quale gli imperterriti digiunatori diurni del Ramadhan danno il peggio di loro ingozzandosi in modo imbarazzante. Il tutto si apre con datteri e una specie di yoghurt semi-liquido e vagamente salato che si chiama laban (hmmm...goloso...garantisce una simpatica serata sulla tazza se solo lo assaggi). A seguire il super-buffet ovviamente analcolico. Dei gratia alle ore 21.00 mi reco ad un barbecue carbonaro a base di porco e vino. In pratica passerò le prossime 8 ore a mangiare ininterrottamente.
Monday, September 22, 2008
-9 E PROBLEMI STRADALI
Non ho novità di sorta ma mi compiaccio di essere ancora illesa viste le condizioni suicide del traffico. Personaggi disidratati e storditi dai digiuni diurni (e dalle atroci abbuffate notturne) sfrecciano come pallottole impazzite sulle strade di Muscat. Nelle ultime settimane solo tra i miei colleghi si sono contati ben 4 incidenti automobilistici. Nell'ordine -
1. avv. australiano finito fuori strada con una buffa vetturetta color bronzo comprata un paio di mesi prima per girare in città. La vetturetta non girerà più in città perchè ora è grande come il mio comodino. Interessante dettaglio: la municipality gli ha fatto pagare 50 euri per i danni arrecati alla strada.
2. avv. elvetico neopatentato in svizzera (hmmm...bella idea scorazzare per l'Oman in auto) cappottato a testa in giù dopo un non meglio precisato urto della ruota anteriore destra con un marciapiede...risultato: spenderà poco meno del prezzo della mia Hummer per ripagare all'autonoleggio una stupida Renault Mégane. Perchè? Semplice. Aveva bevuto 2 bianchi e l'ha confessato alla polizia accorsa ad estrarlo dal mezzo mentre penzolava a testa in giù appeso alla sua cintura di sicurezza. Ha firmato il relativo verbale (scritto tutto in arabo...non ho parole...) e in questo caso ovviamente l'assicurazione non paga. In sovrappiù la municipality gli ha bloccato per qualche giorno il passaporto impedendogli di lasciare il paese prima di pagare il segnale stradale danneggiato. Ebbene sì: qua si può fare!
Per inciso, chiunque faccia causa (intendo causa civile, mica niente di grave, basta un debituccio di 500 euri), può chiedere al tribunale una simpaticissima misura cautelare. Il passaporto del convenuto viene "bloccato" e questi non può più uscire dall'Oman fino al pagamento del debito o alla sentenza...pensate in Italia! Dato che i sistemi di notifica del provvedimento sono un po' casuali, ogni volta che arrivo in aeroporto per partire, un po' mi preoccupo.
3. avv. sudanese (quelli che parlano arabo e vanno in udienza dove io non capirei una cippa dato che il tutto si svolge in lingua locale...non che loro mi sembrino capire granchè di diritto ma almeno parlano la lingua). Cappottato anch'esso. Pare si sia rotto 3 dita di un piede. boh...
4. unico incidente "normale" (gli altri hanno fatto tutto da soli). Avv. scozzese coinvolto in posizione intermedia in un tamponamento a catena.
La morale di questa storia è che io cerco di circolare solo quando gli indigeni sono già al lavoro o sono corsi a casa sul far del tramonto e stanno iniziando a mangiare. Il tutto è terrorizzante. Per illustrare questo post vi allego un paio di foto del peggiore incidente avvenuto nel golfo da quando sono qua. Sulla Dubai-Abu Dhabi in un giorno di nebbia fittissima si sono scontrate, distrutte e incendiate 200 auto. Se ne parlava con Lorso recentemente. Con il dovuto rispetto per le vittime, io dico...vedi in lontananza 10, 20, 30, 100 macchine in fiamme. Perchè diamine non ti fermi???
Per chi volesse sapere cosa rischio, vi rimando al mio blog omanita preferito, Muscat Confidential, che ha appena dedicato un post alle statistiche sugli incidenti stradali nel Sultanato. Roba da pelle d'oca... http://muscatconfidential.blogspot.com/2008/09/rop-skews-road-fatality-statistics-what.html
Tuesday, September 16, 2008
SUPERGIULIO
giulioxd.blogspot.com.
E ANCHE QUESTO PRIMO MEZZO RAMADHAN...
Come promesso, condivido con voi le migliori chiavi di ricerca di questo mese. Se cercate con Google le seguenti minchiate, arriverete al blog!
- Vado a vivere a Ios (???)
- Non riesco a telefonare dall'Oman in Oman (e come fai a saperlo dato che ti sei connesso da Roma?)
- Statura fisica Alberto di Monaco (non capisco...cosa significa? e chi cerca una cosa del genere?)
- Quanto costa una Hummer? (poco, molto poco. peccato che comprarla sia difficilissimo)
- Qaboos Bin Said indirizzo/come scrivere a Qaboos Bin Said/parlare con Sultano dell'Oman (e variazioni sul tema come comunicare col Sultano o scrivergli una lettera)
- Carlo F. (quello che vive a Dubai ed è maniaco della privacy) photographs (?)
- Zozzerie (non avete idea di quanta gente cerchi "zozzerie", ogni settimana almeno un paio di questi turpi figuri capitano nel blog)
- Cartongesso a Dubai
- Il più ricco tra il Sultano dell'Oman Bin Said e Berlusconi (grande domanda :-)
E ora il mio preferito..."CILUM MILO"...
Tant'è! Nella folle vita mondana settembrina, mi ritiro a vedere CSI Miami sulla TV tedesca e poi vado a letto. Per fortuna che domani inizia il weekend e, soprattutto, che ci sono un paio di cene e festine.
Saturday, September 13, 2008
CENSIMENTO ALCOLICO
Friday, September 12, 2008
IMBUCATI NEL BLOG
1. Due lavatrici di roba ormai putrida (particolarmente urgenti le lenzuola che ho lavato mercoledì sera e poi, nell'evolversi confuso della serata, ho dimenticato bagnate in lavatrice, tra un po' parlano...)
2. Cottura del mio ragù mensile da poi congelarsi in cubetti monodose
3. Aggiornamento sui gossip del weekend (Ramadhan porta con sè un carico di zozzerie assurdo dovuto alla chiusura forzata dei locali notturni)
4. Spostamento mobili (vedi sotto)
Prima di intraprendere il poco entusiasmante programma di cui sopra ho dato un'occhiata al blog e, visti i commenti, ho deciso di rimandare per scrivere questo post dedicato all'anomimo amico che lavora in Glaxo.
Sono d'accordo con te, Google ha fatto di noi degli impiccioni, ma devi considerare che io ero peggio di una portinaia zitella ben prima dell'avvento di Internet :-) Innanzitutto grazie per i complimenti. La cosa singolare è che, mentre tu leggi il Blog, IO GUARDO FORUM! Tra l'altro mi sapete dire se è vero che sono deceduti sia Tina Lagostena Bassi che Pasquale? Ho sentito da qualche residente italiano che il cast di Forum è stato decimato.
Nessuno vuole che tu smetta di leggere il blog. L'unica nota di disappunto è per il commento non firmato:-) E' vero che il blog era nato come diario personale scritto per tenere i miei amici aggiornati sulla mia nuova e stranissima vita in Oman ma, ormai, ne ho perso il controllo.
A cadenza settimanale ricevo e-mail di personaggi sconosciuti che mi chiedono le cose più strane sul Sultanato.
Tra i miei preferiti (cito a caso)
- Rossella che, alla fine, ha deciso di trasferirsi da Londra a Muscat col marito e dovrebbe arrivare a breve (ti ricordo che mi devi un aperitivo per la consulenza :-)
- L'aspirante gelataio a cui un omanita ha proposto di aprire una gelateria artigianale a Muscat (come va il progetto? Vicino a casa mia sta aprendo la prima gelateria italiana della città...sei tu? Il posto, si mormora, dovrebbe chiamarsi "Bruno")
- Il tecnico informatico stufo delle tasse e dei quattro soldi che si guadagnano in Italia che mi chiede quando potrebbe prendere qua e si informa sui locali gay omaniti
- Il residente in Germania che, prima di venire in vacanza, si chiedeva se qui ci fosse una chiesa cattolica
- La rappresentante di un'associazione che sta organizzando un viaggio di gruppo e chiede aiuto (invano, temo...) per noleggiare dei 4x4 e una guida
- Un sacco di altra gente
Che dire?
Ultima nota sulla mia scalata alla high society locale. Ormai sorvolo sul fatto che anche ieri è apparsa una mia foto su "The Week" ma devo dirvi che sono riuscita finalmente a comprare del mobilio di "Marina", il negozio di arredamento più stiloso di Muscat (www.marinagulf.com). Una mia collega australiana cambia casa e vende i suoi prestigiosissimi mobili. Ho comprato la qualunque. Ieri abbiamo assunto 3 indiani per effettuare il trasloco e, a breve, inizierò a spostare il mobilio che, al momento, è ammucchiato a cazzo. Temo solo di aver esagerato con l'acquisto di piante varie e fiori finti. Sono entrata in casa poco fa e la mia sala sembra il palco del Festival di Sanremo...
Inserisco in calce un'immagine del panorama appannato che si gode a Dubai. Le cause? Polverone da cantiere e umidità da risaia.
Monday, September 8, 2008
FORMATTAZIONE
Prossimamente vi fornirò un elenco delle migliori chiavi di ricerca che, digitate su Google, portano al mio blog. Ebbene sì, posso vedere anche questo. Solo per darvi un assaggio, tralasciate le ovvietà (il Sultano Qaboos ecc.) e cercate con google "pomidoro da insalata", "nano tatù" o "pellini facebook verona"...
MUSCAT VS DUBAI
Lo scorso fine settimana mi sono recata a Dubai in un disperato tentativo di fuga dal Ramadhan omanita. Seguirà un post sul differente approccio al mese del digiuno che hanno adottao gli Emirati. Nel frattempo un paio di considerazioni generali sui miei vicini di casa degli Emirati.
Partiamo dal fatto che gli UAE (acronimo inglese per Emirati Arabi Uniti) sono 7. Offro 100 Rial a chi riesce a nominarli tutti…anzi, a chi riesce a nominarne anche uno solo al di fuori di Dubai e Abu Dhabi senza consultare Wikipedia. Nessuna idea? Lo immaginavo…E’ un po’ come chiedere ragguagli sui cantoni svizzeri (che non sono 4 ma ben 26). Si tratta, come potete notare, di una federazione di 2 stati ricchissimi e famosi e 5 stati che non si caga nessuno (Ajman, Fujairah, Ras al-Khaimah, Sharjah e Umm al-Quwain).
Ma cosa ci sara’ mai in questi Emirati di cosi’ fico? Il petrolio, un paio di compagnie aeree (Emirates e Etihad ma non vi preoccupate se non avete mai sentito nominare la seconda, Consuelo e Busani sono gli unici passeggeri veronesi di Etihad di cui io sia a conoscenza), una pista da sci in mezzo al deserto, centinaia di centri commerciali, la “Palma”, il “Mondo” e tutte le altre cazzo di isole artificiali di forme strane che stanno costruendo (accaparrandosi tutto il cemento che c’e’ sul mercato della zona tanto che gli omaniti ormai lo devono comprare in Iran e vi lascio immaginare la qualita’…), la corsa di cavalli piu’ sgargiante del mondo dopo Ascot e un sacco di bar e ristoranti. E allora? Chi se ne frega! A Dubai c’e’ un traffico assurdo, smog, casino, cantieri ovunque e rumore, costa a stecca rispetto a Muscat e c’e’ una spiaggia sola (dove arrestano le coppiette)…ci stessero loro! Io qui ho una compagnia aerea patocchissima (Omanair) che mi ricorda tanto l’Alitalia e mi fa sentire a casa, milioni di spiagge stupende, montagne di 3.000 metri a un’ora e mezza da casa e deserto idem, un po’ di locali e ristoranti (sempre piu’ che a Verona :-), sufficienti centri commerciali (che comunque frequento poco), un traffico stradale tutto sommato accettabile e, se proprio voglio dedicarmi agli sport invernali, la pista di pattinaggio su ghiaccio. E poi diciamolo, qui c’e’ il Sultano, mica uno degli sceicchi/emiri o chissacosa…Gli unici motivi ragionevoli per recarsi ogni tanto a Dubai si riassumono così: fare serata in un posto dove, se entro in un bar, non conosco meta’ degli avventori, dedicarsi ad un po’ di shopping e, ovviamente, approfittare dell’ottima selezione di porco offerta dai locali supermercati. Vi ricorda nulla? Ebbene si’…a parte il porco, e’ proprio la gita del veronese medio a Milano a cui di solito seguono commenti di questo genere : “si’, e’ vero, offre molto ma io non ci vivrei, hmmm, il traffico e lo smog sono atroci e poi…dove parcheggi la macchina? E hai visto che cari che sono bar e ristoranti? Pero’ i negozi…tutta un’altra cosa rispetto a casa nostra…e i locali…e le fighe (i butei)…” E cosi’ via. A riprova di questo inquietante parallelo, fra tutti i residenti di Dubai con cui ho a vario titolo conversato finora, nessuno ha mai detto “Dubai è proprio una bella città”. La considerazione generale è “Ma sì, qui c’è tutto e poi ho un buon lavoro e guadagno bene”. Appena l’interlocutore emirato scopre dove vivo però arriva sempre la stessa risposta “Che bella città Muscat…(segue sospiro)”. Che dire? Ho attraversato mezzo mondo per abitare nella simil-Verona dei dintorni e ne sono proprio contenta!
Wednesday, September 3, 2008
FUGA DA RAMADHAN
non mi soffermo a descrivervi per esteso i primi due traumatici giorni del mio primo Ramadhan. L'unico aspetto faceto delle vicenda e' che ho stupito tutta la mia cerchia di colleghi e amici indovinando quando sarebbe stato il primo giorno di Ramadhan cioe' il 2 settembre (ieri...sembra sia iniziato da 20 anni...). Grazie ad un lunario e ad una tabella riportante le date d'inizio del simpatico mese dell'astinenza nei vari paesi del Golfo nell'ultimo decennio, ho passato un interessante pomeriggio immersa nei calcoli e, alla fine, ho vaticinato. "Sara' il 2 settembre".
Sono seguiti commenti paternalistici da parte degli islamici presenti (no, guarda che e' destinato ad iniziare il primo settembre, tu non capisci, l'avvistamento della luna, le tradizioni islamiche e bla bla bla) ma..., come direbbe l'avv. Moretti, tant'e'...ieri mattina sono entrata in studio augurando a tutti "Ramadhan Kareem" (lieto Ramadhan) seguito a ruota da "telavevodettoio"!
Non pensiate che io abbia passato ore a studiare le fasi lunari in Arabia e tutto il resto perche' il caldo mi ha definitivamente mandato in pappa il cervello. Innanzitutto, ben sapete quanto apprezzi questo genere di attivita' oziose. In piu' sapete ancor meglio quanto io ADORI avere ragione ma c'e' dell'altro. Alla fine del Ramadhan, ci sono le vacanze di Eid al Fitr (distinte dalle vacanze di Eid Al Adab che quest'anno dovrebbero essere intorno al 10 dicembre). A seconda del giorno della settimana in cui finisce Ramadhan, si puo' calcolare piu' o meno quanto dureranno codeste vacanze (includendo il weekend da 3 a 5 giorni). Se considerate che in quei giorni sara' ospite in Medio Oriente nientepopodimenoche Giulio Dan, capirete l'importanza della cosa!
Ad ogni modo, esaurita dalle prime 36 ore dell' Holy Month, per tagliare un po' l'aria, domani scappo a Dubai. La fuga, in realta', non e' poi cosi' perfetta perche' lascio un paese islamico per recarmi nel paese islamico immediatamente confinante. La consolazione e' che le norme anti-vita al di la' della frontiera degli Emirati sembrano essere un po' meno restrittive.
A presto